Stabilimenti convenzionati

Ai nostri clienti proponiamo le speciali convenzioni spiaggia che riserva a noi gli stabilimenti balneari “amici” più vicini alle nostre strutture sulla spiaggia di Valverde.

Spiaggia Cesenatico

Mirabilandia

Il parco di divertimenti più grande d’Italia situato vicino a Ravenna offre 7 aree a tema, 42 attrazioni, 10 spettacoli dal vivo e un’oasi naturale di ben 850 metri quadri tra splendidi giardini e laghi. Ricco di giochi e divertimenti dei quali non si potrà non esserne felici.

Il divertimento è assicurato

Parco Atlantica

Feste, Acquagym, spettacoli, baby club, feste private notturne, feste di compleanno. Tutto questo e molto altro divertimento ad Atlantica di Cesenatico. Le giornate all'acquapark trascorrono felici tra tuffi, animazione, balli e spettacoli.

Cesenatico ponente

Spazio Pantani

A Cesenatico, nella città natale di Marco Pantani, nei pressi della Stazione Ferroviaria locale, è stata realizzata un’area denominata Spazio Pantani, interamente dedicata al Campione romagnolo. Al suo interno è possibile ripercorrere la carriera del “Pirata” attraverso l’esposizione di foto, cimeli e materiali audiovisivi.

Stazione FS Cesenatico

Museo della Marineria

Decisamente particolare il Museo della Marineria di Cesenatico, anche perché unico in Italia (e tra i pochissimi nel mondo) che alle raccolte esposte dentro al padiglione della Sezione a Terra affianca una Sezione Galleggiante con undici barche in acqua complete di vele che in estate vengono issate giornalmente

Porto Canale Cesenatico

Piazza delle Conserve

Situata nel centro storico a pochi passi dal Porto Leonardesco. Si caratterizza per la presenza delle antiche Conserve o ghiacciaie, pozzi di forma tronco-conica, mediamente profondi 6 mt. e dall'imboccatura di circa 8 mt. di diametro, racchiusi in bassi edifici dai robusti muri perimetrali. I pozzi, ricoperti da tetti in laterizio o paglia e sabbia, venivano utilizzati per la conservazione del pesce e di derrate alimentari in genere, refrigerati da strati di ghiaccio o neve compressa raccolta nei fossi.

Centro storico Cesenatico

Ravenna

È la città d’arte per eccellenza di Romagna, un vanto nel mondo intero con i suoi monumenti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Un tuffo nella storia, cultura e arte bizantina, in una città che ha subito l’influenza di diverse civiltà. Tutta da visitare, a dimostrazione che la Riviera non è soltanto mare e divertimento.

La città d'arte romagnola

San Leo

Nel cuore della Valmarecchia, ecco San Leo, la storica capitale del Montefeltro. Famoso per la sua Fortezza, la Pieve e il Duomo, questo magnifico borgo è conosciuto in tutto il mondo per la storia misteriosa del Conte “alchimista” Cagliostro, imprigionato e deceduto nel Forte. San Leo è il punto di partenza ideale per andare alla scoperta di tutta la Valmarecchia, un trionfo di borghi medievali, storia e sapori.

Uno splendido borgo medievale

Santarcangelo di Romagna

A pochi km da Cesenatico, Santarcangelo è un piccolo gioiello incastonato alle porte della Valmarecchia. Da visitare la Rocca Malatestiana, il Convento dei Cappuccini, la Pescheria, l’Arco e la Piazza dedicata a Papa Ganganelli e le grotte tufacee. Tappa d’obbligo una delle tante osterie ed enoteche dove degustare le specialità tipiche romagnole.

Dove gustare il vero sapore di Romagna